Tre generazioni, due continenti, una sola passione: la musica.
Questo trio eccezionale unirà l’esperienza senza tempo di John Beasley con l’energia e la freschezza dei giovani talenti europei Hadrien Feraud e Nicolas Viccaro, creando un dialogo musicale che trascende confini e generazioni. Ogni nota sarà un incontro tra passato, presente e futuro, con momenti di pura improvvisazione e arrangiamenti ricchi di sorprese.
John Beasley – Pianista leggendario, arrangiatore e direttore d’orchestra, porta sul palco la sua incredibile esperienza maturata in una carriera che abbraccia decenni. Americano di nascita e cittadino del mondo, Beasley è noto per il suo genio creativo e la sua capacità di reinventare il jazz, dalla sua collaborazione con artisti iconici come Miles Davis e Freddie Hubbard, fino alla direzione della prestigiosa MONK’estra, che celebra l’eredità di Thelonious Monk.
Hadrien Feraud – Giovane prodigio francese del basso elettrico, riconosciuto per il suo stile virtuosistico e la capacità di mescolare generi musicali con una fluidità sorprendente. Collaboratore di artisti del calibro di John McLaughlin e Chick Corea, Feraud rappresenta l’avanguardia della scena europea.
Nicolas Viccaro – Batterista innovativo e poliedrico, con radici francesi e un talento che ha già conquistato il pubblico internazionale. Nicolas ha suonato con musicisti come Richard Bona e Mike Stern, dimostrando una versatilità che spazia dal jazz più raffinato al groove contemporaneo.