Tre date, tre Sold Out: è stato il tutto esurito a Verona, Roma e Milano per la "Leggenda" della batteria Steve Gadd e la sua line up da super band composta da quattro grandissimi: Michael Landau alla chitarra, lo storico trombettista di Frank Zappa Walt Fowler e Jimmy Johnson al basso e Kevin Haysa al Pianoforte/ Tastiere in occasione del Tour Italiano presentato da Zenart con tre date il 3, 4 e 5 MAGGIO.
Dopo centinaia di collaborazioni con artisti di fama internazionale come Paul McCartney, Eric Clapton, Frank Sinatra, James Taylor, Paul Simon, Ray Charles, Barbra Streisand & Barry Gibb, Peter Gabriel, la "Leggenda" la Steve Gadd Band è stata in Italia per presentare il nuovissimo progetto discografico "Way Back Home: Live From Rochester, NY" nominato ai Grammy Awards 2017 come ‘miglior album strumentale’.
Nel corso di tutte le serate il pubblico ha partecipato in una coinvolgente ondata di entusiasmo, come solo ai fuoriclasse capita di essere accolti e Steve Gadd rientra a pieno titolo in questa rara categoria. Come rara è l'opportunità di vederlo e di poterlo presentare in Italia. Nel 1972 si trasferisce a New York per collaborare con Tony Levin e Mike Holmes, iniziando a suonare anche con Chick Corea. Tra gli anni Settanta e Ottanta ha suonato con Paul Simon, realizzando la base ritmica di «50 ways to leave your lover», con il gruppo di Al Di Meola e con gli Steely Dan.
Nel 1981 era dietro ai piatti di uno dei concerti più famosi della storia della musica, quel «Concert in Central Park» dove Simon & Garfunkel hanno cantato davanti a mezzo milione di persone. Il batterista è stato anche il pioniere dei video didattici, pubblicando nel lontano 1984 il video «Steve Gadd up close», prodotto dalla DCI music, che ha riscosso un enorme successo ed è stato seguito da “In session” con musicisti come Eddie Gomez, Richard Tee e Will Lee.
Dopo 8 anni di corteggiamenti, Zenart è orgogliosa di aver raggiunto questo grande risultato.