Cagliari all’insegna del “green” e della musica con la XXIV edizione del Festival Forma e Poesia nel Jazz

Il 23 settembre parte la XXIV edizione del Festival Forma e Poesia nel Jazz – essere sostenibili a Cagliari, sotto l’organizzazione di Nicola Spiga.  Quattro giornate con eventi e concerti all’insegna della musica e soprattutto della sostenibilità. Ecco il programma completo del Festival:

#Giorno1: si parte giovedì 23 settembre alle ore 20.00 nel Parco della Basilica di San Saturnino con Hip Hoppes Live, mentre alle ore 21.00 seguirà il concerto Gegè Telesforo Quartet con con Gegè Telesforo alla voce, Dario Deidda al basso, Domenico Sanna al piano e le tastiere e Michele Santoleri alla batteria.

#Giorno2: venerdì 24 settembre, nella seconda giornata del festival, i partecipanti avranno la possibilità di immergersi nella natura con una passeggiata naturalistica alle ore 10.00 nel Parco del Molentargius, in compagnia di Stefania Contini, a seguire aperitivo jazz. Alle ore 12.00 sarà la volta del Jazz in Metro con Matteo Costa e Marco Pittau presso Metro leggera Repubblica – San Gottardo. Nella serata di venerdì sono previsti due concerti: alle ore 20.00 presso il Parco della Basilica di San Saturnino troveremo il Matteo Mancuso trio live, a seguire alle ore 21.00 chiuderà la giornata il TRIO BOBO live con Faso al basso, Christian Meyer alla batteria e Alessio Menconi alla chitarra.

#Giorno3: nella mattinata di sabato 25 settembre i partecipanti al festival potranno partecipare dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al Laboratorio/concerto didattico sulla costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero a cura di Nicola Agus. Non mancherà di certo l’opportunità di scoprire luoghi suggestivi e ascoltare buona musica con la Passeggiata ecologica in compagnia di Stefania Contini e aperitivo musicale con Federica Muscas duo, Inizio evento alle ore 10.00. Nella serata di questa terza giornata di festival si potrà assistere alle  ore 18.30 al concerto di Enrico Zanisi piano solo, presso la Basilica di San Saturnino. Alle ore 21.00 nel Parco della Basilica di San Saturnino seguirà il live di Sophia Tomelleri quartet. Chiude la serata il concerto alle ore 21.00 di GAVINO MURGIA Blast quartet live – con Andrea Penna alla voce narrante,
Gavino Murgia al soprano & tenor sax, vocal bassu, eletronics, Giovanni Falzone alla tromba, Aldo Vigorito al contrabbasso, Pietro Iodice alla batteria e Dj Gruff consolle/scratch.

#Giorno4: tre concerti chiudono la XXIV edizione del Festival: alle ore 18.30 troviamo  Guido Coraddu piano solo presso la Basilica di San Saturnino, a seguire i concerti alle ore 20.00 e alle ore 21.00 di Daniela Pes e Mario Ganau live e Antonio Faraò Trio live, con  Antonio Faraò al piano, Mauro Battisti al contrabbasso e Max Furian alla batteria.

ABBONAMENTO: 65€ / 4 giornate di Festival – 8 concerti disponibile su: https://bit.ly/38ZHq50

Per maggiori info: 070657428 – http://www.formaepoesianeljazz.com/